Committente: Gestore della struttura
Luogo: Mantova (MN)
Commissione: Progetto di ampliamento servizi e rigenerazione dell’immobile sportivo + Efficientamento energetico – riqualifica spogliatoi tramite “Superbonus 110%”.
Lavoro: “Studio di fattibilità” composto da:
Risultati: Progetto approvato dalla Commissione Governativa preposta per l’erogazione dei finanziamenti del PNRR agli Enti Comunali, necessari per la “Rigenerazione Urbana”.
Fondi ricevuti per il progetto: 750.000,00 €
Committente: Comune di Guidizzolo (MN)
Luogo: Guidizzolo (MN)
Commissione: Studio di fattibilità per la rigenerazione del Centro sportivo di Via Giacomo Matteotti – Guidizzolo (MN)
Lavoro: “Studio di fattibilità” composto da:
Risultati: Progetto approvato dalla Giunta Comunale
Committente: Privato – imprenditore
Luogo: Roma (RM)
Commissione: Progetto per la realizzazione di un palazzetto polifunzionale – capienza 2.500 spettatori
Lavoro: “Studio di fattibilità” composto da:
Marketing e comunicazione
Graphic design
Organizzazione di eventi
Roma, 29 marzo 1986. Ha fatto del calcio una ragione di vita e del ruolo di Portiere il motivo della propria esistenza.
Laureato in Forme e Tecniche dello Spettacolo presso Sapienza, post laurea ha lavorato per 7 anni nel campo della produzione e della distribuzione, soprattutto cinematografica.
Con il master in Management dello Sport LUISS conseguito nel 2017 trova la giusta spinta per coniugare la sua anima sportiva con le esperienze professionali maturate nel settore audiovisivo.
Oggi, è docente in diversi corsi e master universitari per le materie di Sports Organisations & Governance ed eSports.
Energia pura-caustica e competenze trasversali; creatività versatile e spirito di iniziativa a servizio della rete che si identifica nella proposta imprenditoriale di CMA.
Rieti, 24 settembre 1994.
Calcettista di Serie A nel giro della Nazionale Italiana di Futsal, dal suo sport ha mutuato nel lavoro l’innata rapidità di pensiero e la vocazione al problem solving.
Laurea in Economia come operatore giuridico d’impresa – presso l’Università degli Studi di L’Aquila, consegue il Master in Management dello Sport LUISS-CONI nel 2017, percorso che lo proietta nel mondo del lavoro in qualità di CSR Manager specializzato in Responsabilità Sociale d’Impresa per le organizzazioni sportive.
È curatore per CMA di numerosi documenti di rendicontazione sociale per i più prestigiosi Enti di promozione sportiva e Federazioni del sistema sportivo italiano.
Efficienza e scaltrezza: qualità indispensabili per un approccio professionale, etico e responsabile.
Desenzano del Garda (BS), 23 luglio 1989.
È un ex nuotatore agonista di livello nazionale.
La sua carriera professionale come allenatore, dirigente e coordinatore-responsabile di centri sportivi, soprattutto natatori inizia nel 2011. L’esperienza maturata negli anni lo porta a specializzarsi come consulente per la riqualificazione e manutenzione di impianti sportivi pubblici e privati e come consulente economico-finanziario per l’impiantistica sportiva.
Nel 2017 ha conseguito il Master in Management dello Sport LUISS – CONI. Da quel giorno convoglia la sua decennale esperienza all’interno di CMA, coordinando in prima persona un’area strategica e di fondamentale importanza per la value proposition della nostra realtà.
Colonna portante e punto di riferimento per tutti gli stakeholder del nostro network.