CMA è lieta di annunciare la nuova partnership con WeArena, leader continentale nell’entertainment digitale e virtuale, col fine di valorizzare e migliorare la già spiccata dimensione di responsabilità sociale dell’azienda.
WeArena è il primo network di parchi divertimento digitali capaci di unire esperienze di intrattenimento pure ad aspetti di edutainment e formativi. Crea emozioni ed esperienze uniche grazie alla tecnologia, offrendo dinamiche di gaming, Esport, realtà virtuale e aumentata. Il mercato di WeArena si muove tra Italia ed Europa, con un occhio all’Asia, terra-opportunità di espansione per la company già blasonata.
La Creative Management Association fornisce una consulenza a 360 gradi alle organizzazioni sportive, con l’obiettivo di generare valore per il sistema sportivo. Impiantistica, Responsabilità sociale ed Esports&Entertainment rappresentano i pilastri su cui si fonda CMA, raccogliendo crescenti consensi in questo biennio di attività.
Queste le dichiarazioni dei due portavoce:
Carlo Alessandri – Presidente CMA
“Il nostro rapporto con WeArena è iniziato in tempi di lockdown e proseguito in questi mesi con affinità d’intenti e prospettive di collaborazione che finalmente oggi trovano formale compimento in una partnership che ci rende orgogliosi del nostro percorso di crescita e posizionamento nel settore degli Esports e della Video game Industry.”
Francesco Monastero – CEO WeArena
“La grande crescita degli Esports sia in termini di visibilità ma anche di riconoscibilità all’interno del mondo sportivo in generale è ormai chiara a tutti. La nostra nazione si stia preparando a questo grande salto di qualità? Noi di WeArena crediamo di si e stiamo cercando di dare il nostro contributo facendo squadra con gruppi di alta qualità come CMA.”
I valori condivisi di dinamicità e innovatività e l’attenzione all’entertainment e formazione hanno fatto incontrare CMA e WeArena. La partnership rappresenta un’opportunità per ampliare e far crescere il settore degli Esports, organizzando e gestendo eventi per condividere sportainment ed edutainment col coinvolgimento di scuole e famiglie. Mettendo al servizio i propri valori e il know-how legato all’impiantistica sportiva, CMA vuole favorire e sostenere la ramificazione del format WeArena in Italia.
Numeri e prospettive di WeArena e della sua industry:
Parchi: 11 in totale, tra realizzati e in fase di definizione solo in Italia
Esports: il mercato, la cui misura è attorno ai $950 milioni, si attesterà a 1.6 miliardi nel 2023
Edutainment: da $2.5 miliardi del 2018, il mercato varrà circa quattro volte tanto nel 2028
Augmented & Virtual Reality: da $6.1 miliardi nel 2016 a oltre 90 miliardi nel 2023.
Felici e onorati di condividere con voi questa notizia e con WeArena la nuova partnership!

DUAL CAREER – L’importanza della formazione durante la carriera sportiva. Intervista a Roberta Ioppi.
Tutti gli atleti, durante il proprio percorso professionale, devono affrontare la sfida di coniugare la carriera sportiva con l’istruzione o il lavoro.

Il Tweet della Cortez ha fatto scuola? Speriamo di sì. Il mondo dei videogiochi ha bisogno di dialogo e confronto, non di bigottismo da parte della classe dirigente di ogni paese del mondo.
Divertimento o strategia? Qualsiasi sia la risposta, “pollice in su” per la Cortez, a dispetto delle posizione reazionarie dei politici nostrani.

Dirette TV o dirette streaming il mondo degli Esports sempre più presente nei palinsesti televisivi.
Esports e TV. Dirette TV o dirette streaming il mondo dei videogames sempre più presente nei palinsesti televisivi. Anche in TV iniziamo a vedere programmi e match con nei titoli sempre più presente la lettera E prima di qualsiasi nome.
Vuoi scrivere su cmaesport?